
CPPC DI MANTOVA
ISTITUTO CAPOFILA
Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova, sede associata A. Dal Prato di Guidizzolo
REFERENTI
Il Responsabile del CPPC della Provincia di Mantova è la Prof.ssa Gabriella Ramaroli.
OBIETTIVI
Gli obiettivi del biennio 2021 sono quelli fissati nella convenzione di Rete sottoscritta :
Ampliamento e consolidamento della rete provinciale
diffusione della cultura della Protezione Civile attraverso la realizzazione di U.d.A. relative al rischio, alla prevenzione del rischio, alla gestione dell’evento drammatico e al ruolo dei volontari di P.C.
realizzazione di eventi sul territorio in occasione della settimana nazionale della P.C.
documentazione delle attività svolte per implementazione sito sia della scuola capofila che della Regione Lombardia
Incontri di formazione al volontariato di Protezione Civile
ISTITUTI DELLA RETE
- Liceo Classico Virgilio ( Mantova)
- ITAS Mantegna ( Mantova)
- Istituto D’Arco-D’Este ( Mantova)
- Istituto Greggiati ( Ostiglia)
- Istituto A. Pitentino ( Mantova)
- I.C. di Castellucchio
- I.C. di Castelgoffredo
- I.C. di porto Mantovano
- I.C. di Borgo Virgilio
- I.C. del Po di Ostiglia
ATTIVITA’
Stesura Unità di Apprendimento per una classe IV del Giulio Romano ( Il ruolo dei volontari di P.C. durante la prima fase dell’epidemia Covid 19)
Incontri della Rete provinciale a cadenza mensile ( già svolti 3 e programmato il 4°)
Stesura del calendario degli incontri delle scuole in rete con i volontari del CVV Mantova per la formazione degli studenti
Preparazione della partecipazione alla Giornata Mondiale dell’Acqua marzo 2021
Definizione delle aree di approfondimento delle singole scuole
Analisi e proposte per la confluenza delle U.d.A di Protezione Civile nei percorsi di Educazione Civica e , per gli istituto superiori, di PCTO
ENTI CHE SOSTENGONO LA RETE
- Comune di Guidizzolo
- Comune di S. Giovanni Del Dosso
- Comune di Rodigo
- Provincia di Mantova
- CVV Mantova
EVENTI FORMATIVI FUTURI
Incontri sulla protezione civile, cultura prevenzione, dissesto idrogeologico ed emergenza.
Prima metà di maggio: Istituto Greggiati, Ostiglia
maggio: I.C. Borgo Virgilio, Scuola media di Bagnolo S. Vito, di Borgoforte e di Cerese
RISULTATI
I risultati attesi sono:
-
Consolidamento della Rete
-
Creazione di veri rapporti di collaborazione
-
Calendarizzazione degli incontri delle singole scuole con il mondo del volontariato in P.C.
-
Realizzazione della U.D.A del Giulio Romano ( II quadrimestre, inizio 23 febbraio)
EVENTI
In fase di progettazione: Giornata mondiale dell’acqua e settimana della P.C. 2021.
Per ulteriori informazioni inerenti le nostre attività puoi consultare la pagina sul sito della scuola capofila.
Sei un istituto di questa provincia? Vuoi entrare nella rete e partecipare alle attività di promozione della Protezione Civile? Contattaci!